fbpx

Novelle dal Decamerone

Giovanni Boccaccio ambientò il Decamerone nel 1348, l’anno in cui Firenze fu devastata dalla peste. Questa raccolta presenta alcune delle novelle più significative, divise per tematiche e scelte per il loro contenuto adatto alla secondaria inferiore. Sono racconti che parlano di avventura, d’amore e di beffe che si svolgono in un Medioevo meraviglioso e, nello stesso tempo, realistico, dove interagiscono re, nobili e popolani, uomini e donne comuni. È uno spaccato perfetto dell’epoca, una lettura sempre attuale ed entusiasmante, proposta in una briosa e intensa riscrittura.

Completano la lettura un apparato finale di approfondimento delle tematiche e un fascicolo di comprensione del testo.

Giovanni Boccaccio

nato a Firenze nel 1313 e morto nel 1375, è uno dei più grandi narratori italiani di tutti i tempi. Scrisse poemi in rime, racconti, novelle. Il suo capolavoro, il “Decamerone”, fu composto intorno al 1350.

Sfoglia l’estratto

Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy