fbpx

Che animali strampalati

Cosa avranno in mente gli animali strampalati? Il cigno Giacinto vuol conoscere il mondo, il cobra Sigismondo cerca l’amicizia dell’uomo, il leone Giangastone non è contento della sua criniera…
Storie brevi e divertenti di animali stravaganti, per capire che ogni difetto può trasformarsi in pregio, e che dall’incontro delle diversità nasce la meraviglia dello scambio e della comunicazione.

PER PARLARE DI:

Animali, valore della diversità, rispetto reciproco, pregi e difetti caratteriali.

CLASSE DI RIFERIMENTO:

Bambini di classe 1° e 2°.

COME LAVORARE SUL TESTO:

Il racconto aiuta a riflettere sul valore della diversità, che è ricchezza e non ostacolo, per far capire anche ai più piccolini che ognuno di loro ha un valore unico, che unito a quello degli altri forma la bellezza dello stare insieme.

Patrizia Ceccarelli

Patrizia Ceccarelli è nata e vive in Toscana. Laureata in Psicopedagogia, insegna e scrive testi per bambini; ama la poesia, l’arte e la letteratura.
Le piace incontrare la gente del mondo e cercare parole per incuriosire i bambini e solleticare la loro voglia di ridere.

Sfoglia l’estratto