Le modalità prioritarie attraverso cui il bambino inizia la conoscenza del mondo che lo circonda sono quelle di manipolazione, di contatto diretto con i materiali naturali e strutturati.
Attraverso queste esperienze concrete il bambino rafforza la percezione di sé, impara a collocarsi nel tempo e nello spazio, inizia poi a confrontare, raggruppare, ordinare. In questa tappa dell’evoluzione personale è importante fornire al bambino la possibilità di osservare ambienti e fenomeni naturali diversi, di porre domande e ipotizzare soluzioni, ponendo particolare attenzione all’educazione civica e ambientale.
I contenuti dei testi inseriti nella collana I Palloncini vanno in questa direzione e sono stati pensati per favorire l’approccio corretto ai momenti chiave della crescita attraverso uno strumento trasversale come la lettura, che consenta di dare spiegazioni e risposte ai “perché” del bambino, utilizzando immagini e linguaggi adeguati.