Pinocchio
I bambini della classe 3^ B hanno affrontato le tipologie testuali “fiaba” e “favola” e, conoscendo i classici di Grimm, Perrault, Andersen, hanno voluto conoscere l’elaborato di un autore italiano “Pinocchio”, scritto da Carlo Collodi, il best seller di tutti i tempi più famoso al mondo, facente parte della collana “I Classici” de “Il Mulino a Vento”, edito dal Gruppo Editoriale Raffaello.
Il lapbook prodotto è servito a capire meglio la struttura del racconto nelle sue componenti ed ha aiutato tutti gli alunni, a seconda delle proprie potenzialità, corredandolo di immagini, giochi ed indovinelli, a fruire, divertendosi, di una lettura che fosse anche racconto iniziatico, laddove quindi ognuno potesse trasfigurare la propria personalità, realizzandosi come persona, con la sua dignità.
BARBARA CARPENTIERI
Un lavoro meraviglioso, per il modo in cui e’ stato strutturato, per la cura nei disegni, per la scelta di un classico che offre spunti di approfondimento e di discussione in classe. Complimenti!
Lucia Caputo
Bellissimo lavoro
Roberto Marasciuolo
Ottimo lavoro
Francesco Parisi
bravi
dina pappalettera
complimenti,disegni bellissimo
Patrizia Russo
Ottimo lavoro! Complimenti!
Elvira Carbone
Fantastico e geniale