La casa che guarda il cielo
Il libro che ho letto, di cui ho realizzato il lapbook, si intitola “La casa che guarda il cielo”.
Ho iniziato il lapbook partendo prima da sinistra ,mettendo i simboli ebraici: la stella di Davide la Menorah. Poi ho disegnato il diario di Anna Frank e sotto la foto della porta che conduceva all’alloggio segreto. A destra ho incollato la carta di identità di Anna Frank e sotto i luoghi in cui lei ha vissuto. Al centro del lapbook ho disegnato l’alloggio segreto e accanto i rifugiati e sotto gli aiutanti ,cioè coloro che aiutavano Anna e la sua famiglia. Davanti ho messo una scritta “Per non dimenticare”, la frase che sento sempre pronunciare nel giorno della memoria.
Maria Concetta Santoro
Molto interessante. Mi complimento con la insegnante e i bravi alunni.
Voto:10
Roberto Cannone
Super interessante
Roberto Cannone
Super interessante.
Rosanna Acito
Unico,bellissimo,stupendo,compito fantastico, grande sensibilita..
maria acito
5 stelle molto bello
maria acito
lapbook molto ben organizzato. bella l’idea della carta di identita di Anna Frank (vale a dire appunto una identita’, una persona) e anche della porta segreta che nascondeva l’alloggio della piccola. La frase per non dimenticare conclude perfettamente il lavoro riallacciandosi ad episodi attuali di antisemitismo e razzismo in generale che tanto preoccupano oggi e che solo i cuori dei bambini saranno in grado di spazzare via definitivamente domani.
Angela Amendolagine
Bravissimi!
Maria Michela Papapietro
Fantastica idea. Anna Frank sarebbe felice!
Roberto Cannone
super bello
marco e roberto cannone
super bello questo lapbook
Rosanna Acito
Bellissimo il diario di Anna Frank e gli oggetti che hai disegnato
Roberto
Brava
Maria
Impegno e lavoro davvero lodevoli! In bocca al lupo!???
Maria Acito
Super bello