fbpx
Skip to main content

Una melodiosa avventura

Referente: LUCIA URSO

Scuola: IC "PRESIDE LUCIA PALAZZO" PLESSO M.MONTESSORI – brindisi
Classe: 5 anni

La storia nasce da una conversazione spontanea tra bambini della sezione eterogenea, di 3 e 5 anni, durante gioco libero. Noi maestre, ascoltandoli, abbiamo iniziato a porre loro delle domande e ripreso il discorso in circle time iniziando cosi ad inventare una storia riguardante le avventure di una gattina. Ma ad un certo punto i bambini hanno iniziato a giocare con le parole scoprendo le rime e si sono divertiti a inserirle nella loro storia.

I protagonisti attratti dalla stessa passione,la musica, ma in modo diverso, in quanto ognuno vuole suonare uno strumento differente,si affidano a chi ha più esperienza per coordinarsi e suonare allegre melodie.

La storia vuole insegnare che non bisogna fermarsi alle apparenze ma che, con l’impegno di ciascuno, collaborando e rispettando semplici regole dettate da chi ha più esperienza, si può crescere in armonia e amicizia.

Una melodiosa avventura
Argilla è una gattina grigia , che viveva con la sua padroncina Sabrina,questa un giorno ha lasciato la porta aperta cosi Argilla, che è una curiosona e non ha paura delle avventure, è uscita e ha camminato cosi tanto da non riuscire più a ritrovare la strada per tornare a casa.
Argilla è arrivata in una masseria, dove vive Pippo un grosso cane marrone che vedendola ha iniziato ad abbaiare, Argilla spaventata è salita su di un albero ma poi non è riuscita più a scendere. Ecco che arriva Gianni il massaro, che vedendo la gattina in difficoltà, ha preso il telefono e chiamato i vigili del fuoco i quali hanno salvato la gattina spaventata.
Gianni ha accolto in casa la tenera micina, ma Pippo non è molto contento della nuova ospite e la guarda in cagnesco. Argilla si guarda intorno e vede tanti oggetti strani in giro, chiede informazioni a Pippo che indispettito le risponde: “Il mio padrone è un musicista, vedrai che chiasso che farà quando il piano suonerà, ti spaventerai e subito te ne andarai!” ma lei non si fa intimidire.
Ecco che arriva Gianni si avvicina allo spaventoso coso (chiamato pianoforte) da cui però esce un’allegra melodia che la gattina Argilla fa ballare ed il suo campanellino inizia a far “dindare”. Il cane Pippo, molto geloso non vuol essere da meno e con l’osso duro inizia a battere sul tamburo, suonano tanto forte che iniziano ad arrivare alcuni simpatici animali che vogliono partecipare..
Ecco che dal prato arriva Felicetta la capretta che suona la trombetta; anche il gallo Lallo vuole partecipare e la chitarra inizia a suonare; dalla scuola dell’infanzia arriva Draghetto con il suo bel clarinetto; dal bosco li vicino il lupo Bruno ,che sembra cattivo, dice che vuole suonare il violino!
Gianni sente solo una gran confusione e vuole trovare una soluzione…. “allora amici se una banda vogliamo formare ci dobbiamo coordinare! L’uomo tutti a tempo riesce a far suonare e nonostante il gran da fare, la padroncina di Argilla che si chiama Sabrina, riesce contattare e scopre che è bravissima a cantare!
Ora la strana banda è al completo e il concerto può iniziare, ma oltre a cantare e suonare la cosa più importante è che buoni amici riescono a diventare.