fbpx
Skip to main content

Un bosco speciale

Referente: Maria Moretti

Scuola: Scuola dell'infanzia Bellante Stazione – teramo
Classe: Sezione eterogenea

Questo breve racconto vuole ,attraverso gli elementi naturali,affrontare il tema dell’inclusione e valorizzarlo. Il messaggio educativo è quello di trasmettere ai bambini l’importanza dell’accoglienza,di una civile convivenza e promuovere sempre più atteggiamenti inclusivi verso chi puo sembrare diverso da noi, ma trattarli con eguaglianza e con rispetto in quanto persone uniche.

In una bellissima collina ,esposta tra il mare e i monti si trovava un bellissimo uliveto.
Arrivò l'autunno ,le piogge erano sempre più frequenti così come il vento.Un giorno soffiò così forte che riuscì a sradicare un piccolo alberello d'ulivo.
Il vento impietoso lo trascinò lontano e rotolando si ritrovò in uno strano bosco. c'erano tanti alberi diversi tra loro , che solitamente non popolano un bosco.
Era un bosco speciale. Un boscaiolo che passava di lì vide a terra l'alberello e se ne prese cura.
Il boscaiolo osservò le sue piccole radici e decise di piantarlo vicino agli altri alberi ,certo che si sarebbero presi cura di lui.
L'alberello cominciò a rattristarsi ogni giorno di più ,quello non era il suo uliveto.. Gli alberi a lui vicino cercarono di rassicurarlo offrendo il loro aiuto: " Ti vorremo bene e crescerai fino a diventare un bellissimo albero."
L'alberello non si aspettava così tanta accoglienza, iniziò ad essere meno triste. Il vento tornò a soffiare forte, ma gli altri alberi lo protessero. diventò ,con il tempo un rigoglioso grande ulivo , pronto ad accogliere qualsiasi piccolo albero il vento avrebbe trascinato ai suoi piedi.