Per non dimenticare con Draghetto
Referente: DANIELA ALESSI
Scuola: I.C. SCINA' - COSTA Plesso G. Costa – palermo
Classe: Sezione eterogenea
“Maestra, facciamo incontrare Draghetto e Ghiacciolino?”
“Perché no? Vi va di inventare una storia per il nostro Kamishibai?”
“Sìììììììììì”
La fantasia trascina i bambini in un mondo inesplorato che diventa fonte di motivazione ed entusiasmo ad apprendere cose nuove. Draghetto, amico perfetto è il nostro compagno di giochi, confidenze, conforto che colora le nostre giornate scolastiche. Ghiacciolino invece è venuto a trovarci in occasione della stagione invernale. La curiosità di immaginarne un incontro è stata occasione per accompagnare i bambini verso tematiche che ci si prefiggeva di affrontare dati i bisogni della sezione:
1. Cogliere nel vissuto alcuni aspetti legati alla Giornata della memoria adeguati alla fascia di età (prepotenza, amore, potere, …)
2. riflettere sulle conseguenze dei comportamenti a livello emozionale e socio-relazionale (impulsività, egocentrismo)
Metodo privilegiato: metacognitivo
Verbalizzazione, riordino cronologico delle sequenze, riflessioni sulle emozioni
Tempi: una settimana
Alunni: n. 20 di 4/5 anni