fbpx
Skip to main content

La partenza delle rondini

Referente: Stefania Esposito

Scuola: I.C. Anzio III – roma
Classe: Sezione eterogenea

Descrizione:

Il presente progetto è in linea di continuità con le Linee Guida  della Scuola Dell’Infanzia che prendono in esame i diversi Campi d’ Esperienza. E’ stato utilizzato il Kamishibai come strumento didattico per favorire l’apprendimento di una serie d’obiettivi : 

– la conoscenza dei fenomeni naturali e il loro cambiamento ed il suseguirsi delle stagioni;

– la conoscenza dei numeri naturali fino al 10 e la familirità con il contare e l’operare con i numeri;

– l’arricchimento del linguaggio e lo sviluppo della capacità di ascoltare e comprendere narrazioni.

In seguito la storia è stata drammatizzata per accrescere la capacità di esprimersi.

La partenza delle rondini
E' autunno.Dagli alberi cadono tante foglie gialle, rosse, arancioni...Samira,Mirko e Shayna si affacciano dalla finestra e vedono lunghi fili eletrici tra i tralicci alti, alti.
- Ecco! 1 rondine si è posata sul filo.- Osserva Samira. Eccone un'altra! Adesso le rondini sul filo sono 2. Su, contiamole!- Esclama Shayna, e.Mirko : - Ne è giunta un'altra, ora sono 3 !
Shayna: Guardate! Eccone un'altra! Ora son 4! Samira : - Un'altra e sono 5!- Mirko:...e un'altra.. ora sono 6!
Samira: - ...Ancora un'altra e sono 7!- Mirko: - Ne arriva un'altra e sono 8!
Shayna:- L'ho vista, si è posata un'altra rondine, adesso sono 9!- Samira: - E adesso sono 10!
Mirko : - Non si riesce più a contarle! Sono tante...anzi sono tantissime!
Shayna :- Ma stanno andando via! Mirko :- Sono rondini, si sono riunite per migrare verso paesi caldi!
Samira : - Tranquilli, riotrneranno in primavera!

Concorso Kamishibai Raffaello 2022
Votazioni chiuse!

Risultato finale: 18 voti