fbpx
Skip to main content

La lumachina Martina

Referente: Alma Piovano Sandra Gallo

Scuola: Scuola dell'Infanzia "G.C.Abba" di Rocchetta Cairo – savona
Classe: Sezione eterogenea

Descrizione:

Un racconto nato dopo una passeggiata autunnale, a raccogliere castagne e foglie appena cadute;  in una tiepida mattina di ottobre, qualche giorno dopo piogge torrenziali. Tra i personaggi anche Giorgino il Nocciolino che nella realtà è un nocciolo che la scuola ha adottato presso l’azienda agricola la Cuccagna. La Lumachina Martina è stata anche riprodotta con pasta modellabile e castagne dei nostri boschi.

E' autunno nella Piana di Rocchetta. Dopo alcuni giorni di pioggia, il sole fa capolino tra le nuvole grigie
Qualcosa si muove sul prato bagnato; è la Lumachina Martina, è triste perché ha perso la sua casetta; sarà forse rimasta sotto le foglie cadute?
No, sotto le foglie cadute c'è un topolino addormentato. Sarà laggiù, dietro i sassi del ruscello quieto?
No, dietro i sassi una lucertola si scalda con i raggi del sole. Cerca di qua, cerca di là...
Martina si mette a piangere disperata. Giorgino il Nocciolino la sente, e gentile com'è prova ad aiutarla donandole una delle sue nocciole " La puoi usare come casetta" dice
E' una bell'idea, ma la nocciola è troppo piccola per lei; come farà Martina a ripararsi dal freddo e dalla pioggia?
Si sentono dei passi tra le foglie; sono i bambini della Scuola dell'Infanzia di ritorno dal bosco per raccogliere le castagne e fare le caldarroste. Vedono Martina che trema per il freddo e non riesce a ripararsi nella nocciola.
" nella nocciola non ci stai", così svuotano una castagna... " Ecco prendi questa, è più grande".
Martina , ora, ha una nuova casetta " Grazie bambini di Rocchetta, è perfetta".
La lumachina Martina 3D

Concorso Kamishibai Raffaello 2022
Votazioni chiuse!

Risultato finale: 63 voti