fbpx
Skip to main content

IL PICCHIO VERDE E I DIRITTI DEI BAMBINI

Referente: Diletta Antonelli

Scuola: Infanzia Pinocchio – ancona
Classe: Sezione eterogenea

Descrizione:

Storia inventata con i bambini sul diritto allo studio e al rispetto della diversità.

C'erano una volta un artigiano e sua moglie, questi vivevano in una piccola casetta sulle colline piena di boschi. Purtroppo i due sposi non avevano figli e vivevano felici, ma se avessero potuto averne lo sarebbero stati ancora di più.
Così la dea dei boschi mossa a compassione diede loro in dono cinque pezzi di legno: un pezzo di noce, un pezzi di bosso, un pezzo di castagno, un pezzo di tiglio e uno di pino.
Il giorno dopo la Dea mando il picchio verde, come suo messaggero, che con il suo becco iniziò a battere i piccoli pizzi di legno facendoli somigliare a cinque burattini
L'artigiano e sua moglie, quando videro questo prodigio, capirono che erano stati benedetti dalla Dea e grati continuarono a scolpire i cinque pezzi di legno.
Facendoli diventare molto simili a cinque bambini
Il picchio verde si raccomandò all'artigiano e sua moglie che i burattini per diventare bambini veri dovevano crescere rispettando la loro diversità. I genitori si impegnarono a crescerli offrendo loro il diritto all'istruzione, la libertà di giocare,sporcarsi, curarsi e di mangiare.
IL PICCHIO VERDE E I DIRITTI DEI BAMBINI

Concorso Kamishibai Raffaello 2022
Votazioni chiuse!

Risultato finale: 34 voti