fbpx
Skip to main content

Piccoli lettori – Il percorso di formazione

Formazione online con i nostri autori e docenti per approfondire i temi dell’Educazione Civica e dell’educazione alla lettura.
 
17 ottobre 2019
Donatella Lombello
La biblioteca scolastica è spazio educativo la cui finalità è la formazione dell’allievo lettore appassionato e critico, messo in grado di elaborare testi letterari e scientifici.

 
13 novembre 2019
Michela Albertini
Il momento dell’incontro con l’autore va preparato con cura, perché diventi occasione vera di sperimentazione di promozione della lettura per crescere lettori critici e consapevoli.

 
15 gennaio 2020
Cristina Bartoli
Metodologie di intervento e buone pratiche per  sviluppare percorsi emozionali finalizzati allo sviluppo del senso civico e del pensiero narrativo in classe.

 
21 gennaio 2020
Sabrina Rondinelli
Impegnarsi per un mondo più giusto e sostenibile: proposte di sviluppo e approfondimento legate all’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, partendo dall’analisi di UDA preparate sul tema.


25 marzo 2020
Roberto Morgese
Fare della scuola un luogo di aiuto reciproco e di prevenzione dei fenomeni di prevaricazione, con una cooperazione scuola-famiglia come modello di azione.