fbpx
Skip to main content

Isabella Paglia racconta “La famiglia Millemiglia – Tra i monumenti d’Italia”

Alla scoperta delle bellezze del nostro paese

Leggere per il proprio piacere, è una delle cose più importanti che un bambino può fare. Perché tutto cambia quando leggiamo. Quando leggiamo viaggiamo. Si costruisce l’empatia con il mondo che ci circonda che conosciamo e anche quello che non conosciamo. Leggendo si impara che io sono anche qualcun altro, sono ogni altra persona, e quando si ritorna nel proprio mondo ci si ritrova arricchiti.

Non bisogna pensare che tutti i libri utili siano monotoni, questo non lo è, anzi ci si diverte molto leggendolo! Io ho una regola: non scrivere mai e in nessuna circostanza, qualcosa che non vorrei leggere per me stessa.

Scrivere per bambini è un lavoro importante, perché se uno scrittore fa male il suo lavoro e scrive libri noiosi che allontanano i bambini dalla lettura, ha sminuito anche il loro futuro. Per questo scrivo libri divertenti ma ricchi di contenuto come La Famiglia Millemiglia. Insieme a Teo, Gaia, il cagnolino Pulce, da cui ho preso ispirazione perché è la fotocopia del mio, i bambini (e non solo loro) possono partire e scoprire la bellezza dell’arte, del nostro Paese, per poi tornare con un immenso tesoro…

Isabella Paglia

Isabella Paglia è un’apprezzata redattrice e autrice di libri per bambini e ragazzi. Adora scrivere e viaggiare, e per la Raffaello è autrice di tutta la serie “A spasso con la geografia”.