Si riparte con la scuola! Per te oggi qualche consiglio utile per accogliere con entusiasmo la fine dell’estate e il ritorno alla vita consueta che un po’ di vantaggi, dai, li ha!
Ti proponiamo, per esempio, di sederti al tavolo di fronte a un avversario “tosto” quanto te e di sfidarlo a una partita a scacchi per mostrare tutta la tua intelligenza e abilità strategica.
Per farlo però hai bisogno di essere guidato da un buon libro che ti insegni le mosse giuste, ed eccolo qua:
Luigi Ramini, marchigiano di Jesi, istruttore FSI (Federazione Scacchistica Italiana), da anni si occupa dell’insegnamento del gioco presso scuole, librerie, club, circoli privati e università. Ha realizzato molti progetti, studi storici e conferenze sul tema degli Scacchi.
La sua passione di scacchista traspare in ogni pagina ed è contagiosa!
Parla del meraviglioso gioco degli Scacchi, uno dei più antichi al mondo, ma sempre attuale e appassionante. Alice, Mattia, Ross e Jacopo, il loro amico-istruttore, vi guideranno alla scoperta di regole, segreti e strategie del “mondo” degli Scacchi.
In modo vivace e divertente, attraverso il racconto di una storia, entrerete nel vivo di questo gioco che sviluppa capacità logiche e di concentrazione, stimolando intuizione e creatività.
Ogni capitolo contiene parti interattive e rimanda a videolezioni online che consentono di consolidare tutto ciò che è stato imparato riguardo a scacchiera, movimento dei pezzi e principali regole e strategie per condurre partite vincenti. Conoscerete anche le biografie di grandi campioni e campionesse di ieri e di oggi, i loro record e le curiosità legate a aneddoti singolari delle loro vite.
Insomma, al termine della lettura di questo libro, sarete pronti per affrontare grandi sfide sulla scacchiera e dare “scacco matto” agli avversari!
A bambine e bambini, ragazzi e ragazze che abbiano voglia di avvicinarsi al gioco degli scacchi e di affrontare sfide basate su intelligenza, attenzione e concentrazione. Il libro è stato comunque pensato anche per gli adulti che, come il signor Edoardo descritto nel racconto, desiderano giocare con figli, figlie, nipoti e amici per insegnare o imparare insieme a loro le regole di uno dei giochi più intelligenti e formativi che siano mai stati inventati.
Il libro è rivolto anche a chi è semplicemente incuriosito dalle vicende storiche relative al gioco, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, trarrà soddisfazione dalla lettura in quanto una ampia sezione del testo riguarda proprio la millenaria vicende del gioco degli scacchi attraverso i secoli.
‒ A scacchi! ‒ risponderete. E avrete ragione: terminata la lettura del libro, conoscere le regole di base e avanzate del gioco degli scacchi e sarete in grado di impostare i piani di gioco, le strategie e le tattiche, per cui potrete organizzare decine di partite sempre nuove e coinvolgenti.
Oltre al gioco degli scacchi vero e proprio potrete usare le conoscenze che avrete acquisito anche per giocare in gruppo, proprio come fanno i protagonisti del libro e, per questo trovate alcuni suggerimenti qui sotto.
Vi divertirete, diventando a tutti gli effetti esperti campioni di scacchi!
In questa sezione, che accompagna tutto il percorso proposto nel libro, vengono presentati tanti quiz inerenti agli argomenti trattati nel testo. I giocatori possono fare a gara nel rispondere alle domande e segnare il punteggio ottenuto.
Non sarà come fare scacco matto, ma si tratta pur sempre di una vittoria!
Potete continuare con domande che possono poi riguardare ogni pezzo della scacchiera.
Il concorrente che “guida” il gioco individua nel libro caratteristiche o aneddoti particolari che riguardano un campione o una campionessa e rivolge domande in proposito all’avversario e al gruppo di bambini e bambine che assistono alla partita. Esempio:
E continuate così ad appassionarvi al gioco degli scacchi e alla sua storia perché, come diceva Blaise Pascal, “Gli scacchi sono la palestra della mente.”
È docente universitaria, autrice di romanzi per adulti e ragazzi. Esperta nel campo dell’editoria per ragazzi, è direttrice editoriale del catalogo Raffaello Ragazzi e Il Mulino a Vento.
Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy