Un identikit del libro e tante attività da mettere in pratica a casa e a scuola
David Conati ed Elisa Cordioli, artisti poliedrici e compagni di creatività e di vita, vivono in provincia di Verona con la loro bellissima e numerosa famiglia. A quattro mani hanno firmato molti testi: progetti didattici di musica, testi teatrali, libri di parascolastica e di narrativa.
Parla di Giovanna, una bambina supervivace che si diverte, salta, corre e, spesso e volentieri, trasgredisce qualche regola, specialmente quando inforca la sua bici e parte a tutto gas.
E proprio a lei toccherà, una volta divenuta adulta, entrare nella scuola che frequentava da piccola per spiegare ai bambini e alle bambine le regole della circolazione stradale che spesso possono salvarci la vita. Eh sì, perché Giovanna ha scelto di fare una professione particolare…quale?
Lo scoprirete solo leggendo…ma proprio alla fine della bella storia contenuta in queste pagine. E, tra un’avventura e l’altra, i lettori e le lettrici impareranno anche le più importanti regole per circolare in strada, a piedi, in bicicletta, in auto e con altri mezzi, senza correre pericoli.
A lettori e lettrici “in crescita” che desiderano leggere sempre più e sempre meglio.
Ma è destinato anche a tutti i “grandi” che hanno desiderio di dedicare tempo di qualità a figli e figlie, ad alunni e alunne. Attraverso la lettura di questo libro, essi possono far comprendere ai bambini e alle bambine la necessità di circolare in strada con attenzione e consapevolezza e di conoscere le regole che consentono di farlo in completa sicurezza.
Sono tantissimi i modi in cui si traggono spunti dalla lettura di questo libro per giocare con i bambini e le bambine, eccone alcuni:
di Patrizia Ceccarelli
È docente universitaria, autrice di romanzi per adulti e ragazzi. Esperta nel campo dell’editoria per ragazzi, è direttrice editoriale del catalogo Raffaello Ragazzi e Il Mulino a Vento.
Copyright © Raffaello Libri S.p.A. | P. IVA 01479570424 | Dati Societari | Privacy Policy | Cookie Policy