Tre curiosità sul Kamishibai Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in Blog. Letture animate e storytelling Il Kamishibai: uno strumento e mille potenzialità didattiche.Scopri le tre curiosità...
Bartali, Don Milani e Pirandello Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in Blog. Tre storie straordinarie per ragazze e ragazzi Tante novità, dal catalogo Il Mulino a Vento, tutte da leggere! Due...
Novelle scelte di Pirandello Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in I Classici, Scuola Secondaria, Tematiche. Quando leggiamo le novelle di Pirandello, un sottile confine ci separa da un palco teatrale sul quale si rappresenta...
Autunno in libri Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in Blog. Scopri tutte le novità del Mulino a Vento Coperta di pile, tazza di cioccolata calda in mano e un buon libro da leggere:...
#DAILEGGIAMOICLASSICI: Peter Pan Scritto da Paola Valente. Pubblicato in Blog. Il bambino che non può crescere. Forse tutto comincia con una famiglia, i Darling. Sono giovani e poveri, desiderano...
La notte degli incantesimi Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in Scuola Primaria, Serie Gialla, Tematiche. Halloween è alle porte e Agata vuole organizzare una festa strabiliante, facendo comparire vampiri, scheletri e fantasmi.Sfodera...
La fabbrica degli abbracci Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in Scuola Primaria, Serie Rossa, Tematiche. “Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare”. Eppure, c’è un paese in cui sono proibiti. La giornalista...
Senza famiglia Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in Classici, Scuola Primaria, Tematiche. La storia del piccolo Remì raccontata da Sabrina Rondinelli. Remi ha una famiglia, ma non sa dove sia: è stato abbandonato...
Il campione e la bambina Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in FuturoPresente, Scuola Secondaria, Tematiche. Storia di Gino Bartali, postino segreto al tempo della Shoah. “Vedere Bartali pedalare eradavvero uno spettacolo...
Don Milani, il Maestro Scritto da Redazione Dai, leggiamo!. Pubblicato in FuturoPresente, Scuola Secondaria, Tematiche. Un esempio di scuola innovativa e inclusiva. “Quando avete buttatonel mondo d’oggiun ragazzo senza istruzioneavete...