Anno: 2022
Sono un insegnante, della scuola dell’infanzia mi chiamo Elena La Civita. Insieme alle mie colleghe ci piace raccontare...
Etto, Etto il fischietto
L’idea della storia nasce in una sezione omogenea di bimbi di 5 anni in cui, grazie ad una maestra che suona la chitarra,...
Il principino viziato
I bambini della sezione 4° della scuola dell’infanzia Principe di Piemonte di Messina hanno realizzato le illustrazioni...
Trixi, il piccolo dinosauro
L’insegnante ha invitato i bambini della sezione di 3,4,5 anni a sedersi in Circle time chiedendo loro di inventare...
#DAILEGGIAMOICLASSICI: Canto di Natale
La ballata dello Spirito Natalizio.
Da Malthus a Dickens nell’Inghilterra dell’800
La prima metà del 1800 in Inghilterra...
Kamishibai: uno strumento di Pace
Kamishibai: una data importante da ricordare.
Il World Kamishibai Day si celebra il 7 dicembre, un giorno non casuale....
La Scuola della Felicità
Andare alla ricerca e alla scoperta delle regole che ci fanno stare bene. La gioia di ritrovarci e di fare amicizia.
Le...
#DAILEGGIAMOICLASSICI: Senza Famiglia
Remi: la grande avventura
Nella seconda metà dell’Ottocento, Octave Feuillet inventò un nuovo genere di racconto popolare,...
Gli gnomi colorati
Obiettivi: Inventare una storia seguendo la sua struttura e rappresentarla attraverso vari linguaggi; realizzare le illustrazioni...
Guida pratica al Natale
Per leggere e giocare!
Ci sono giorni dell’anno davvero particolari, unici, speciali. E il più speciale di tutti è...